GUIDA BLU
Le Vele di Legambiente
Da oltre vent’anni la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale.
Le Vele - da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) - sono il vessillo assegnato ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente. Un simbolo che testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria.
Lago d'Iseo
VELE
LOCALITÀ
RIVA DI SOLTO (Bg)
REGIONE
Lombardia
Lago di Como - Ramo comasco
VELE
LOCALITÀ
TREMEZZINA (Co)
REGIONE
Lombardia
Lago Maggiore – Sud Verbano
VELE
LOCALITÀ
LESA (No)
REGIONE
Piemonte
Lago Maggiore – Sud Verbano
VELE
LOCALITÀ
BELGIRATE (Vb)
REGIONE
Piemonte
Lago di Garda – Riva orientale
VELE
LOCALITÀ
MALCESINE (Vr)
REGIONE
Veneto
Lago Maggiore – Sud Verbano
VELE
LOCALITÀ
DORMELLETTO (Vb)
REGIONE
Piemonte
Lago Maggiore – Riva lombarda
VELE
LOCALITÀ
RANCO (Va)
REGIONE
Lombardia
Lago del Turano
VELE
LOCALITÀ
PAGANICO SABINO (Ri)
REGIONE
Lazio
Lago di Vico
VELE
LOCALITÀ
CAPRAROLA (Vt)
REGIONE
Lazio
Lago d'Iseo
VELE
LOCALITÀ
ISEO (Bs)
REGIONE
Lombardia
Lago Maggiore – Sud Verbano
VELE
LOCALITÀ
ARONA (Vb)
REGIONE
Piemonte
Lago di Caldonazzo
VELE
LOCALITÀ
CALDONAZZO (Tn)
REGIONE
Trentino Alto Adige
Lago di Garda – Riva orientale
VELE
LOCALITÀ
PESCHIERA DEL GARDA (Vr)
REGIONE
Veneto
Lago di Nemi
VELE
LOCALITÀ
NEMI (Rm)
REGIONE
Lazio
Lago di Albano
VELE
LOCALITÀ
CASTEL GANDOLFO (Rm)
REGIONE
Lazio

Seguici sui nostri social

Legambiente Onlus © Tutti i diritti riservati | via Salaria 403, 00199 Roma - Cod. Fiscale 80458470582 - P. Iva 02143941009 | Politica sulla Privacy | Politica sui Cookie