GUIDA BLU
Le Vele di Legambiente - 2021
Da oltre vent’anni la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano stimola e orienta le villeggiature di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale.
Le Vele - da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) - sono il vessillo assegnato ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente. Un simbolo che testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti. Un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria.
A ciascun comprensorio è assegnato un punteggio da 1 a 100, poi sintetizzato nell'assegnazione delle vele.
Lo stato di conser-vazione del territorio e del paesaggio di una località è indicato con i petali.
Le stelle, da 1 a 5, indicano la qualità dell'accoglienza e la sostenibilità turistica della località
Il simbolo con l'onda riguarda la pulizia del mare e delle spiagge, la presenza di spiagge libere etc.
Il castello contrad-distingue le località che offrono luoghi di interesse storico-culturale, musei, siti archeologici etc.
Sono contrassegnati con questo simbolo i comuni che hanno promosso iniziative nel campo della gestione sostenibile.
Questo simbolo identifica i Comuni che hanno aderito all'iniziativa Life TurtleNest promossa da Legambiente per la tutela degli habitat di nidificazione della Caretta Caretta
Circeo
VELE
LOCALITÀ
San Felice Circeo (Lt)
REGIONE
Lazio
VALUTAZIONE
Cilento Antico
VELE
LOCALITÀ
San Mauro Cilento (SA)
REGIONE
Campania
VALUTAZIONE
Costa teatina
VELE
LOCALITÀ
San Vito Chietino (CH)
REGIONE
Abruzzo
VALUTAZIONE
Costa degli Achei
VELE
LOCALITÀ
Corigliano Calabro (CS)
REGIONE
Calabria
VALUTAZIONE
Isole Pelagie
VELE
LOCALITÀ
Lampedusa e Linosa (Ag)
REGIONE
Sicilia
VALUTAZIONE
gestione sostenibile
Laguna di Grado e Marano
VELE
LOCALITÀ
Lignano Sabbiadoro (UD)
REGIONE
Friuli Venezia Giulia
VALUTAZIONE
Costa dei Greci
VELE
LOCALITÀ
Melito Porto Salvo (RC)
REGIONE
Calabria
VALUTAZIONE
Maremma Laziale
VELE
LOCALITÀ
Montalto di Castro (Vt)
REGIONE
Lazio
VALUTAZIONE
gestione sostenibile
Costa del Piceno
VELE
LOCALITÀ
Porto Sant'Elpidio (Fm)
REGIONE
Marche
VALUTAZIONE
Costa teatina
VELE
LOCALITÀ
Rocca San Giovanni (CH)
REGIONE
Abruzzo
VALUTAZIONE
Riviera dei Fiori
VELE
LOCALITÀ
S. Stefano al Mare (Im)
REGIONE
Liguria
VALUTAZIONE
gestione sostenibile
Costa Viola
VELE
LOCALITÀ
Villa San Giovanni (RC)
REGIONE
Calabria
VALUTAZIONE
Riviera dei Cedri
VELE
LOCALITÀ
Belvedere Marittimo (CS)
REGIONE
Calabria
VALUTAZIONE
Costa degli etruschi
VELE
LOCALITÀ
Castagneto Carducci (Li)
REGIONE
Toscana
VALUTAZIONE
Costa orientale palermitana
VELE
LOCALITÀ
Isola delle Femmine (Pa)
REGIONE
Sicilia
VALUTAZIONE

Seguici sui nostri social

Legambiente Onlus © Tutti i diritti riservati | via Salaria 403, 00199 Roma - Cod. Fiscale 80458470582 - P. Iva 02143941009 | Politica sulla Privacy | Politica sui Cookie